Benvenuti

in Valle Aurina

I nostri nuovi appartamenti per le vostre vacanze nel cuore della Valle Aurina

Benvenuti al Seeberhof di San Giacomo. Un paradiso per veri intenditori

Semplicità, ospitalità e tradizione sono di casa qui da noi, dove chiunque può essere e sentirsi sé stesso. In un ambiente alpino di incomparabile bellezza, circondato da maestose vette e verdi pascoli, e accarezzato da un’inconfondibile brezza.

San Giacomo, adagiato su una piccola altura, è un luogo in cui vale davvero la pena soggiornare e soffermarsi. La statua del santo, scolpita in pietra sulla fontana del paese, tende la mano a protezione di viaggiatori, escursionisti e di tutti coloro che sono in cerca di qualcosa, poco importa da dove vengano o dove siano diretti.

A poca distanza dalla chiesa, su un assolato pendio immerso tra i pascoli, si trova il Seeberhof, un posto a misura di famiglia.

Ambienti luminosi e accoglienti, arredati con mobili realizzati con il tipico legno locale, e una terrazza solarium da cui si gode un panorama mozzafiato, un’emozione pari solo alla vista dei primi raggi di sole sulle cime delle Alpi della Zillertal, un prodigio che fa di ogni mattina un momento speciale e accompagna l’inizio di una giornata indimenticabile. E indimenticabili sono anche le avventure che abbiamo in serbo per bambini e adulti: il maso, l’area giochi, la natura... ce n’è per tutti, grandi e piccoli!

weiterlesen

La nostra malga

Un po’ più su: la nostra Hochfeldalm

A 1.840 metri di altitudine, non distante dal punto in cui il bosco cede il passo alla vegetazione d’alta quota, dove il verde dei prati e l’azzurro del cielo sembrano fondersi, dove la volpe e il riccio si danno la buona notte mentre il padrone di casa e l’ospite si danno il buongiorno, sorge una malga molto apprezzata da escursionisti e intenditori. Un luogo in cui da metà giugno a metà ottobre si respira la vera atmosfera di un alpeggio.

Non è un ambiente ricercato, in compenso qui si possono gustare sostanziosi piatti della cucina locale e si respira aria buona che sa di natura e libertà. Chi decide di spingersi ancora più in alto fino alla vetta dello Schönberg o dello Hochfeld sarà ampiamente ripagato da una vista memorabile.

weiterlesen
Le quattro stagioni

Una vacanza in Valle Aurina non è più o meno piacevole a seconda delle stagioni, perché ogni ora del giorno, ogni mese e ogni condizione atmosferica hanno in sé un fascino tutto particolare. Qui si vive in armonia con la natura, seguendo il ritmo delle stagioni, tutto l’anno. Un’affascinante alternanza da provare, e che fa bene al cuore e all’anima.

Inverno in Valle Aurina

“La forza del nuovo sta nella quiete e nella pazienza dell‘inverno” (Monika Minder)

Aria cristallina, ampie distese imbiancate, escursioni con le ciaspole e tour scialpinistici nella natura incontaminata, discese in slittino su piste perfettamente preparate, sci alpino in comprensori adatti alle famiglie come Klausberg e Speikboden, sci di fondo su tracciati che sembrano non finire mai…cos’altro si può chiedere all’inverno? Il tutto a due passi dal Seeberhof. Una vacanza in questo ambiente fiabesco resterà a lungo impressa nella memoria.

Primavera in Valle Aurina

“Ogni primavera porta in sé l’inizio di una magia” (Monika Minder)

L’incanto dei primi germogli sugli alberi e il risveglio dei prati alpini: la primavera ridesta lo spirito vitale della natura e degli esseri umani. È la stagione ideale per fare scorta di momenti magici e ricaricare le batterie. Al verde che prende il sopravvento si contrappone il bianco della neve, che ammanta ancora le cime dei monti. Ma la primavera da noi può riservare qualche sorpresa…l’inverno potrebbe tornare a fare capolino!

Estate in Valle Aurina

“Salgo in vetta e, quando scendo, sono una persona diversa” (Peter Habeler, alpinista)

I dintorni di San Giacomo e del nostro maso sono percorsi capillarmente da tracciati escursionistici ottimamente segnalati, che conducono negli angoli più belli della Valle Aurina. Siamo sempre a disposizione degli ospiti con dritte e suggerimenti alla scoperta dell’ambiente naturale incontaminato che ci circonda. Un buon consiglio è salire alla nostra malga Hochfeld nella Bärental, il luogo ideale per rilassarsi: da soli, in coppia o con tutta la famiglia.

Autunno in Valle Aurina

“L‘autunno è il sorriso colorato più bello dell’anno” (Willy Meurer)

Piante, cespugli e prati si cambiano d’abito e, al tiepido sole autunnale, le foglie assumono tonalità gialle e rosse: con l’arrivo dell’autunno, gli animali e le persone che li accudiscono scendono dagli alpeggi e tornano a casa. Sono esperienze che è bello condividere. È anche il momento migliore per percorrere gli stupendi sentieri escursionistici ammirando gli straordinari colori che la natura ci regala. La vista spazia dai boschi che paiono dipinti alle vette spolverate di neve. Intanto si insinua un gradevole senso di pace...

Vacanze in Valle Aurina

Le valli di Tures e Aurina possono vantare ben 84 vette che superano i 3.000 metri. Qui si trovano anche 7 magnifici rifugi alpini, 184 malghe gestite e 900 masi tradizionali, sparsi nel fondovalle e sulle pendici dei monti. Un autentico paradiso per gli appassionati di natura e di sport. Specialmente la parte terminale della valle esercita un fascino irresistibile con i suoi ambienti d’alta quota: d’estate come d’inverno, paesaggi intatti, quiete e desiderio di fare movimento calamitano gli amanti della montagna verso questo incontaminato lembo di terra.

Qui da noi vi attende

…un ambiente familiare e autentico immerso nella natura

Sono le cose piccole, ma essenziali, che rendono unica la nostra casa: la cultura dell’accoglienza, l’attenzione alle esigenze degli ospiti e la cordialità. Abbiamo molto a cuore tutte le esperienze vissute in comune, che fanno di una vacanza un evento indimenticabile. Attribuiamo molta importanza anche all’atmosfera gradevole e non artefatta dei nostri due appartamenti e al fatto che da noi i piccoli ospiti trovano tanto spazio per giocare e fare nuove scoperte. Il campo giochi migliore è il nostro maso, le cui porte sono sempre aperte.

weiterlesen

I nostri appartamenti

Abbiamo progettati i nostri appartamenti con molta cura. Abbiamo quindi potuto iniziare i lavori di ristrutturazione nella primavera 2023. I nuovi appartamenti sono stati arredati principalmente con materiali locali, invitanti e accoglienti, per tutto ciò in cui crediamo. Abbiamo dato grande importanza al legno come materia prima: i nostri appartamenti sono realizzati con legni locali come il pino cembro, la quercia e l'abete rosso. I nostri ospiti saranno particolarmente impressionati dai mobili in legno antico: ogni singolo elemento di legno può raccontare una storia a sé stessa. Vicino alla natura, consapevole, rilassante: questi sono gli aggettivi che meglio descrivono un soggiorno in uno dei nostri appartamenti per vacanze. In sintonia con la natura, consapevole, rigenerante: questi sono gli aggettivi che meglio descrivono un soggiorno in uno dei nostri appartamenti.

Appartamento SCHÖNBERG
da Euro 100,00 2 pers./notte
65 m² | da Euro 100,00 2 pers./notte | 2-6 persone
Details anzeigen Jetzt anfragen
Appartamento HOCHFELD
da Euro 100,00 2 pers./notte
65 m² | da Euro 100,00 2 pers./notte | 2-6 persone
Details anzeigen Jetzt anfragen

Buono a sapersi

Informazioni utili per una vacanza in pieno relax

I nuovi appartamenti Seeberhof a San Giacomo in Valle Aurina offrono il meglio che c’è per una vacanza indimenticabile in Alto Adige.

Dotazioni e servizi inclusi

  • Tutti gli appartamenti dispongono di cucina perfettamente accessoriata con piano cottura induzione, frigorifero, forno, lavastoviglie, bollitore, macchina del caffè, pentole e stoviglie
  • TV satellitare
  • Lenzuola, asciugamani, corrente elettrica, acqua, detersivi e strofinacci
  • Wi-Fi gratis
  • Parcheggio gratuito
  • Il servizio pane giornaliero e il latte fresco del Seeberhof sono possibili su richiesta.
  • Utilizzo degli spazi esterni (altalena, cucina da gioco, trampolino, sabbiera), con libertà di servirsi delle erbe aromatiche della casa

Buono a sapersi 

  • Siamo lieti di inviarVi un'offerta dettagliata via e-mail.
  • L’imposta di soggiorno (1,75 Euro per persona al giorno a partire dai 14 anni di età) non è inclusa nel prezzo. 
  • La pulizia finale è inclusa nel prezzo. 
  • Gli animali domestici non sono ammessi! 
  • La prenotazione diventa vincolante dopo il ricevimento di una caparra dell’importo di 200,00 Euro
  • Coordinate bancarie: Raiffeisenkasse Tauferer-Ahrntal | IBAN: IT41K0828559064000303216586


Agevolazioni per il soggiorno

  • Impianti di risalita gratis nei mesi di maggio e giugno
  • HolidayPass per l’utilizzo a titolo gratuito dei mezzi di trasporto pubblici
  • Fermata del bus a circa 200 metri 
  • Il "piccolo negozio Bixner" si trova a 500 metri
  • Un ristorante/pizzeria si trova a circa 200 metri.

Cancellazione

In caso di cancellazione 30 giorni prima dell'inizio del soggiorno, verrà trattenuta la caparra.

Check-IN / Check-OUT 

Gli appartamenti sono a disposizione dei nostri ospiti il giorno di arrivo a partire dalle ore 13. Il giorno della partenza, chiediamo ai nostri ospiti di liberare l'appartamento entro le ore 9. Arrivi anticipati o partenze posticipate devono essere concordati in anticipo e saranno a pagamento.

weiterlesen

Contatto

Anfrageformular